esportazione
La domanda mondiale di mais è in forte crescita, trainata da molteplici fattori quali l’incremento demografico, il crescente consumo alimentare e l’uso sempre più diffuso del mais in vari settori industriali – in particolare nella produzione di olio. Con volumi mensili superiori a 100.000 tonnellate richiesti dai mercati internazionali, questa tendenza offre nuove opportunità per i piccoli agricoltori e le cooperative, che possono così rafforzare il proprio ruolo nella filiera globale. Attraverso l’adozione di tecniche agricole innovative, lo sviluppo di sementi adatte alle condizioni locali e la creazione di partenariati strategici, i produttori possono trasformare l’agricoltura territoriale in un elemento chiave del mercato internazionale.
Kosona Chriv
Kosona Chriv - 18 mars 2025
Testo tradotto dall'IA
Testo tradotto dall'IA
Negli ultimi anni, il commercio globale di frutta fresca ha registrato una crescita significativa, trainata da una maggiore domanda di prodotti esotici e stagionali. Tuttavia, questa espansione ha anche attirato attività fraudolente, che prendono di mira in particolare gli esportatori che utilizzano il pagamento contro documenti (PAD) per le spedizioni via aereo. Sebbene pratico, il PAD presenta vulnerabilità uniche a causa della rapidità del trasporto aereo, che spesso supera i tempi di verifica dei pagamenti. Ciò crea un'opportunità per i truffatori di sfruttare gli esportatori, causando perdite finanziarie significative.
Kosona Chriv
Kosona Chriv - 16 janvier 2025
Testo tradotto dall'IA
Testo tradotto dall'IA
La domanda globale di chips di manioca essiccata è aumentata significativamente negli ultimi anni, trainata dal crescente bisogno della Cina di produzione di bioetanolo, prodotti alimentari e mangimi per animali. Questa situazione rappresenta un'opportunità d'oro per i produttori africani di manioca di espandere il proprio mercato e stimolare la crescita economica. I produttori cinesi sono disposti a ordinare tra 50.000 e 100.000 tonnellate metriche (TM) di chips di manioca essiccata al mese, con contratti che coprono un periodo da 3 a 5 anni. Tuttavia, nonostante questo enorme potenziale, gli esportatori africani affrontano sfide significative che ostacolano la loro capacità di sfruttare appieno questa opportunità. Questo articolo esplora le principali sfide che i produttori africani di manioca affrontano nell'esportazione verso la Cina e fornisce strategie pratiche per superarle. Affrontando questi ostacoli, l'Africa può posizionarsi come un attore competitivo nel mercato globale della manioca e sbloccare il suo vasto potenziale agricolo.
Kosona Chriv
Kosona Chriv - 16 janvier 2025
Testo tradotto dall'IA
Testo tradotto dall'IA
Il nostro mais è progettato specificamente per soddisfare le esigenze dei produttori di mangimi per bestiame e pollame, offrendo una soluzione ricca di energia e nutrienti che promuove una crescita, salute e produttività ottimali degli animali. Con il suo basso contenuto di umidità, consistenza uniforme e conformità agli standard internazionali per mangimi, il nostro mais è l’ingrediente ideale per produrre mangimi ad alte prestazioni per bovini, pollame, suini e altri animali da allevamento.
Kosona Chriv
Kosona Chriv - 9 janvier 2025
Testo tradotto dall'IA
Testo tradotto dall'IA
La crescente domanda di semi di sesamo bianco sui mercati internazionali, in particolare in Corea del Sud, Cina, Giappone e India, rappresenta un’opportunità redditizia per gli agricoltori e gli operatori agroindustriali dell’Africa Occidentale. Per cogliere questa opportunità e massimizzare il loro potenziale di esportazione, le aziende agricole e le cooperative possono adottare le seguenti strategie:
Kosona Chriv
Kosona Chriv - 6 janvier 2025
Testo tradotto dall'IA
Testo tradotto dall'IA
Informazioni Utili
Informazioni Utili
Logo
Promuovere l'aumento della produzione agricola
Lotta contro gli effetti dannosi del cambiamento climatico e contro la povertà
Combattere l'immigrazione clandestina, la disoccupazione giovanile e la violenza di genere
Esportazione di prodotti agricoli
Produzione alimentare
Produzione di prodotti agricoli
Vendita di prodotti agricoli
Produzione ed utilizzo di risorse animali Halal
Agroindustria
Agroforestazione e piscicoltura
Commercio generale
Import Export
Gruppo Sahel Agri-Sol
Sahel Agri-Sol SAS
Soluzioni per un'agricoltura sana e sostenibile
Groupe Yaran'Gol SARL
Commercio e industria
SOLINA
Società africana di logistica, investimenti e commercio
SOLINA GROUPE COTE D' IVOIRE
Società africana di logistica, investimenti e commercio
Tecnologie Utilizzate
Tecnologie Frontend
NextJS 15
Tecnologie Backend
MongoDB, Redis
Loading animation provided by
EnglishFrançaisEspañolItalianoPortuguês brasileiroDeutschPolskiBahasa Indonesia简体中文한국인عربيहिन्दीதமிழ்
LinkedIn
Facebook
Twitter
YouTube
WhatsApp
Instagram
© 2025 Sahel Agri-Sol SAS
Version 1.8.0.1 - Giugno 2025
Powered byAdalidda Tutti i diritti riservati.